Vero Volley istituisce il Safeguarding Officer per la salvaguardia contro la violenza
logo vero volley per app

Il Consorzio Vero Volley conferma il suo impegno negli ambiti di Responsabilità Sociale istituendo un Safeguarding Officer che può essere contattato attraverso:
– l’indirizzo email: safeguarding@verovolley.com
– il numero: 3514060211

Il riferimento è Daniela Simonetti, giornalista ANSA, Fondatrice e Presidente dell’Associazione “Change The Game”.
Essere nominata Safeguarder in un contesto prestigioso come quello di Vero Volley è un onore – commenta Daniela – Ringrazio la presidente Alessandra Marzari il cui impegno per la salute e il benessere dei propri atleti e delle proprie atlete è sempre stato prioritario. Lavorare sulla prevenzione, sull’informazione e sulla consapevolezza è la strada da seguire perché sia scongiurata ogni forma di sopraffazione o di comportamento inadeguato. Offro la mia esperienza e disponibilità al Consorzio per andare avanti in un lavoro comune e condiviso”.

Se sei, sei stato/a vittima o sei a conoscenza di situazioni e condotte di abuso, violenza o discriminazioni puoi effettuare una segnalazione al Safeguarding Officer.

Per inviare la tua segnalazione clicca qui.

Il Safeguarding Officer, soggetto nominato dal CONI, dal Cip, dalle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite, è Responsabile delle politiche di Safeguarding e ha il compito di verificare situazioni di pericolo o abusi in corso, nonchè per le azioni di prevenzione. Vigila, inoltre, sull’adozione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta, oltre che sulla nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni.

Questa figura svolge un ruolo chiave nella prevenzione e gestione delle segnalazioni di comportamenti inappropriati, assicurando che le procedure adottate siano conformi ai codici di condotta e alle normative vigenti. 

Il Safeguarding Officer è inoltre incaricato di: 

  • vigilare sull’adozione e aggiornamento dei modelli di prevenzione sportiva: questa figura deve monitorare che le Organizzazioni adottino i modelli previsti e segnalare eventuali inadempienze;
  • prevenire e contrastare abusi, violenze e discriminazioni: il Safeguarding Officer deve intraprendere iniziative volte a prevenire e contrastare comportamenti lesivi;
  • garantire la formazione e la sensibilizzazione: è fondamentale che il Safeguarding Officer promuova attività formative e informative per aumentare la consapevolezza all’interno delle Organizzazioni sportive.

La figura del Safeguarding Officer è essenziale per garantire che le organizzazioni sportive operino in un ambiente sicuro e protetto. Prevenzione, formazione e vigilanza sono senza dubbio elementi chiave per costruire un ambiente inclusivo e sicuro, tutti valori su cui Vero Volley fa affidamento per la crescita dei propri piccola grandi atleti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL
CONDIVIDI LA NOTIZIA SUI SOCIAL
VERO VOLLEY RINGRAZIA I PROPRI PARTNER
sponsor_20223_C_footer

2008 – 2025 Consorzio Vero Volley

Il Consorzio Vero Volley autorizza la riproduzione totale e/o parziale dei contenuti a scopo di RECENSIONE, CONDIVISIONE ED INFORMAZIONE, inserendo la citazione obbligatoria della fonte. Privacy Policy.

P. IVA: 06315490968