
-->
Il settore giovanile, da sempre fiore all’occhiello del Consorzio Vero Volley, rinnova ogni anno la sua offerta sportiva per permettere ai giovani atleti di crescere al meglio, in campo e fuori. Con più di 60 squadre guidate da più di 300 tra allenatori, dirigenti e preparatori offre un’ampia proposta sportiva a oltre 750 atleti ogni anno.
Anche nella stagione 2020-2021, c’è la possibilità di frequentare i corsi per i bambini della scuola materna, per poi passare alle proposte per le scuole primarie e secondarie. I progetti Vero Volley non si fermano qui: i corsi di minivolley sui territori di Monza e Milano e quelli per i ragazzi del progetto “Sport per Te” saranno a vostra disposizione per tutta la durata della stagione sportiva.
Il Consorzio Vero Volley educa i giovani atleti verso un concetto autentico di sport, orientato al futuro, da raggiungere attraverso obiettivi ambiziosi, metodi innovativi e valori etici solidi, forti e condivisi. Tra le sei società che lo compongono, vengono selezionate squadre d’eccellenza che partecipano a campionati federali portando risultati di assoluto prestigio: uno su tutti il titolo di Campione d’Italia vinto dall’Under 16 maschile nella stagione 2017/2018, primo Scudetto della storia del Consorzio Vero Volley.
I corsi di minivolley proposti dal Consorzio Vero Volley si svolgono sui territori di Milano e Monza: i genitori potranno scegliere giorni e orari a loro migliori e iscriversi in pochi clic. I corsi sono dedicati a bambini nati tra il 2010 e il 2015.
Il Consorzio Vero Volley, attraverso la Pallavolo Pro Victoria, partecipa inoltre al progetto “Sport per te” organizzato in collaborazione con il Comune di Monza e tutti gli Istituti Statali Scolastici monzesi.
Per informazioni e iscrizioni:
minivolley.milano@verovolley.com | +39 3804366724
Per informazioni e iscrizioni:
minivolley.monza@verovolley.com | +39 3881718120
segreteriarondomuggio@verovolley.com
Per informazioni e iscrizioni:
sportperte@verovolley.com | +39 3881718120
Scuola materna
Nella stagione 2019/2020 è stato organizzato il corso dedicato ai bambini della scuola materna: ogni sabato mattina i più giovani atleti del Consorzio si ritrovavano sui campi di Monza per sperimentare il movimento e i giochi con la palla accompagnati dagli istruttori del Consorzio. L’attività è stata proposta direttamente dagli asili ed è stata realizzata dal Consorzio Vero Volley, in collaborazione con le scuole del territorio. Anche per la stagione 2020/2021 verrà istituita una proposta per i piccoli grandi atleti delle scuole materne.
Scuola primaria e secondaria
Una delle principali e più importanti attività istituzionali curate dal Consorzio è lo sviluppo di proposte strutturate e personalizzate all’interno delle scuole primarie e secondarie di primo grado, al fine di potenziare e integrare l’offerta formativa dei singoli istituti. Nella scuola primaria l’obiettivo è sviluppare schemi motori di base e capacità coordinative e condizionali, mentre per la scuola secondaria i progetti sono volti alla diffusione della conoscenza del gioco della pallavolo come strumento didattico per imparare il rispetto delle regole, dell’avversario e il fair play. I corsi sono tenuti da istruttori cui viene riservato uno specifico percorso di formazione sviluppato con esperti di pedagogia e di psicologia, con approfondimenti sull’educazione alla vita di gruppo, sulla relazione tra i processi motori ed emozionali e sulla gestione del conflitto. Tutte le lezioni vengono svolte in orario curricolare, per favorire la comodità dei ragazzi, da istruttori diplomati ISEF.
La Foresteria di Vero Volley è situata a Villasanta, a circa 2,5 chilometri dalla Arena di Monza: si trova in prossimità della stazione FS, al centro del paese ed è ben collegata tramite i mezzi pubblici a diversi istituti superiori della zona.
Si compone di due ville indipendenti ma comunicanti, una interamente dedicata al settore maschile – Under 16 e Under 18 – e l’altra al settore femminile – Under 16 e Under 18. Tutti gli atleti sono alloggiati in camere doppie, dotate di armadi e scrivanie.
La residenza si caratterizza per la presenza di ampi spazi comuni sia all’aperto che al coperto.
CONTATTI:
Mauro Rech – +393404560227
In collaborazione con: