Giunti al termine gli Ottavi di Finale del Campionato Mondiale di Pallavolo Femminile 2025 in corso in Thailandia. Ad accedere alla fase successiva – i Quarti di Finale – sono state Italia, Turchia, Stati Uniti, Francia, Brasile, Olanda, Giappone e Polonia, le otto formazioni che si sono aggiudicate il primo match della fase ad eliminazione diretta.
La nazionale italiana ha giganteggiato con un netto 3-0 sulla Germania del CT Giulio Bregoli, dopo aver offerto un’ottima prestazione che ha permesso alle italiane di mantenere il controllo del match. Tra le Azzurre uscite vittoriose dalla sfida di Bangkok, anche le nostre Paola Egonu, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori grandi protagoniste del torneo e della lunga striscia di vittorie della nazionale di Julio Velasco, che con il trionfo sulle tedesche è salita a quota 33 successi consecutivi. Ad attendere le italiane ai Quarti di Finale vi sarà la Polonia di coach Stefano Lavarini, che ha avuto la meglio sul Belgio al termine di un match molto combattuto e chiuso al tie-break. L’appuntamento con i Quarti di Finale è fissato per mercoledì 3 settembre alle ore 15.30, quando le due squadre si affronteranno al PalaHuamark per un posto in Semifinale.
Un’altra atleta meneghina che può sorridere è Juliette Gelin, che insieme alla sua Francia ha raggiunto – per la prima volta nella sua storia – i Quarti di Finale grazie alla sorprendente vittoria contro la Cina, una delle squadre favorite al titolo mondiale. Il libero della Numia Vero Volley Milano ha disputato un match impeccabile con un ottimo rendimento in seconda linea tra coperture, difese e ricezioni, contribuendo in modo decisivo al 3-1 finale. La nazionale transalpina è ora attesa dal Quarto contro il Brasile, già affrontato nella fase a gironi dove a prevalere sono state le brasiliane al tie-break. Appuntamento a giovedì 4 settembre alle ore 12.00.
Menzione d’onore anche per Hena Kurtagic, la centrale serba che con la sua nazionale – campione in carica da ben due edizioni – ha concluso la sua avventura ai Mondiali agli Ottavi di Finale dopo la sconfitta al tie-break maturata contro l’Olanda al termine di una partita molto combattuta.
Le otto migliori nazionali del mondo scenderanno in campo nuovamente tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre a Bangkok per sfidarsi e dare la caccia ai gradino più alto del podio.