Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano 2-3 (25-18; 22-25; 20-25; 25-13; 12-15)
Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano: Gabi 8, Zhu 10, Scognamillo, Ewert, Lubian 5, De Gennaro (L), Haak 32, Wolosz, Adigwe 1, Daalderop 1, Chirichella 6, Fahr 2, Sillah 11. N.E.: Munarini (L). All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Miner, Gelin, Bosio 8, Pietrini 2, Plak 2, Sartori 1, Danesi 5, Kurtagic 7, Cagnin 6, Lanier 14, Egonu 30, Piva 1, Fersino (L). N. E.: Modesti (L). All. Lavarini.
NOTE
Arbitri: Massimiliano Giardini, Maurizio Canessa
Spettatori: 6807
Durata set: 22′, 28′, 25′, 22′, 17′. Tot. 2h10′.
MVP: Paola Egonu (Numia Vero Volley Milano)
Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, muri 7, errori 21, attacco 43%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, muri 11, errori 28, attacco 37%
Impianto: PalaTrieste – Trieste
TRIESTE, 18 OTTOBRE 2025 – Numia Vero Volley Milano da sogno. Arriva dopo più di due ore di gioco e una partita al cardiopalma il successo della formazione meneghina che si impone al tie-break con il punteggio di 2-3 (25-18; 22-25; 20-25; 25-13; 12-15) su Conegliano, aggiudicandosi così la Supercoppa Fineco 2025, il primo trofeo della Lega Volley Femminile della sua storia. Una sfida dalle mille sfumature: dopo un avvio sottotono, Egonu e compagne sono riuscite a trovare una loro stabilità, disputando un buon match e trovando un’ottima correlazione muro-difesa, cosa che ha permesso loro di essere solide in contrattacco. Positive dai nove metri ed efficaci da posto quattro e posto due, le ragazze rosablu hanno disputato una partita al meglio delle loro possibilità, rimanendo unite e lucide nei momenti più importanti. MVP della sfida capitan Paola Egonu – a segno con 30 punti (28 attacchi, 1 muro e 1 ace) – che ha preso per mano la sua squadra portandola a conquistare questa storica vittoria, che toglie il titolo di campioni proprio alle venete della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Prestazione da segnalare anche quella di Emma Cagnin: la schiacciatrice – subentrata nel secondo set – ha offerto un ottimo apporto in difesa e in attacco nei momenti più caldi della partita.
LA PARTITA
Per questa Supercoppa Fineco coach Lavarini schiera la diagonale Bosio-Egonu, reparto schiacciatrici composto da Piva e Lanier, al centro la coppia Danesi-Kurtagic. Fersino libero. Conegliano risponde con il sestetto titolare: Wolosz-Haak sulla diagonale palleggiatore-opposto, Gabi e Zhu in posto quattro. Al centro Fahr e Chirichella; De Gennaro libero.
PRIMO SET
Partenza sottotono per Egonu e compagne che si trovano subito sotto 6-2. Costretta a rincorrere, la Numia inizia ad ingranare e prima dimezza lo svantaggio (10-8), poi, i due monster block consecutivi di Kurtagic, regalano a Milano la parità (12-12). Dentro Pietrini per Piva ma il cambio non intimorisce Conegliano: +3 (17-14) per le venete e la panchina di Vero Volley interrompe il gioco. Sul finale dominio della formazione in maglia rosa che si guadagna sette set point e chiude il parziale con il punteggio di 25-18.
SECONDO SET
L’avvio di secondo set è una fotocopia del primo, con le rosablu che inseguono non riuscendo però a trovare il proprio gioco; sotto nel punteggio di 9-4 coach Lavarini spende il primo time-out del parziale per provare a spezzare il ritmo delle avversarie. Timida reazione delle meneghine che accorciano il divario (11-8) ma le Pantere allungano nuovamente. Il turno al servizio di capitan Egonu dà fiducia alle sue che si riportano a contatto (16-16) e trovano il primo vantaggio della partita sul 16-17. L’ace di Bosio permette alla Numia di portarsi sul +2 (19-21) nel momento cruciale del set. La corsa di Milano continua (19-23), ma la Prosecco Doc tenta il rientro. L’errore della formazione di coach Santarelli regala alla Numia Vero Volley tre set point, con Milano che – alla seconda occasione – si aggiudica il set per 22-25 e riporta il conto dei set in equilibrio.
TERZO SET
Coach Lavarini conferma in campo Cagnin, ben subentrata nel secondo set. Equilibrio in avvio di frazione, ma il break arriva per Wolosz e compagne che si portano in vantaggio sul 6-4. La Numia Vero Volley Milano sembra aver trovato il proprio ritmo e risponde presente: 8-11 per le meneghine e sospensione per coach Santarelli. La panchina veneta prova a correre ai ripari: dentro Sillah e Daalderop, ma i cambi delle avversarie non sembrano fermare Egonu e compagne che mantengono ben saldo il vantaggio (11-17). Conegliano accorcia le distanze (16-20) e lo staff meneghino chiama l’interruzione. Nonostante il tentativo della Prosecco Doc di allungare il set, sul finale le ragazze di coach Lavarini sono brave a mantenere la concentrazione e a chiudere 20-25, punteggio che permette loro di portarsi sull’1-2 nel computo dei set.
QUARTO SET
Non inizia nel migliore dei modi il parziale per la Numia Vero Volley che, come nelle frazioni precedenti, si trova costretta ad inseguire le venete, rientrate il campo con uno spirito diverso. 8-4 per le Pantere e time-out Milano, ma al rientro in campo sono le avversarie a prevalere: 12-5 per Imoco e coach Lavarini prova a cambiare le carte inserendo Miner e Pietrini. I nuovi ingressi non giovano al gioco meneghino che nulla può allo strapotere delle ragazze in maglia rosa (16-7). Vero Volley non riesce a contrastare la corsa di Conegliano che con l’attacco di Zhu chiude la frazione (25-13) e porta la partita al tie-break.
QUINTO SET
Botta e risposta in avvio del quinto e decisivo set, ma sono le meneghine a trovare lo strappo che vale il 2-6 e Santarelli sospende il gioco nel tentativo di spezzare il ritmo delle rosablu. Al cambio campo è Milano ad essere avanti (4-8); Egonu e compagne subiscono il rientro veneto, ma sono brave a rimanere lucide e a mantenere il controllo del set (8-11). L’attacco da posto due di Egonu regala tre match point alla Numia: Conegliano annulla il primo ma ancora una volta capitan Egonu mette la palla a terra (12-15) che regala a Milano la Supercoppa Fineco 2025.
DICHIARAZIONI POST-PARTITA
Paola Egonu, capitano Numia Vero Volley Milano: “Sono super fiera di questo gruppo e di questo risultato: abbiamo lavorato tantissimo ripartendo da zero. Sono contenta che ci abbiamo creduto fino all’ultimo senza mai mollare, per noi è un grande traguardo”.
Claudio Bonati, direttore sportivo Vero Volley: “Sono molto felice di questa vittoria, ce la meritavamo: tutti abbiamo lavorato in questa direzione negli ultimi anni. Abbiamo fatto scelte importanti lasciando andare via giocatrici molto blasonate, ma ne sono arrivate altre: è una squadra molto diversa, che lotta ogni giorno per arrivare agli obiettivi prefissati. Un gruppo molto unito e spero che questo sia solo l’inizio di una bellissima storia, per questa stagione e le prossime. Sono molto felice e voglio dedicare questa vittoria alla mia famiglia, ma anche e soprattutto alla proprietà: Aldo Fumagalli e Alessandra Marzari, il nostro presidente che si merita questo ed altri successi”.