MILANO, 30 SETTEMBRE 2025 – Anche quest’anno ASUS sarà Partner Tecnologico di Vero Volley, confermando una collaborazione che unisce tecnologia e sport in un percorso comune di crescita e innovazione. Rafforzando, inoltre, un legame che si fonda su valori condivisi e visioni complementari. La grande novità di questa stagione sarà la presenza del logo ASUS Business sulla maglia ufficiale da gara della prima squadra femminile, simbolo concreto della continuità e della solidità di una collaborazione che guarda al futuro. Proprio come in una squadra di pallavolo, ASUS e Vero Volley uniscono le forze per ispirare chi li segue, con la determinazione di creare qualcosa di incredibile. Il messaggio sarà amplificato attraverso strumenti di comunicazione innovativi, tra cui imponenti LED a bordo campo e materiali dedicati, che renderanno tangibile questa visione condivisa.
“La nostra collaborazione con Vero Volley rappresenta più di una semplice partnership: è la testimonianza di un sistema di valori condivisi, come il gioco di squadra, la determinazione e la volontà di superare i propri limiti”, ha dichiarato Massimo Merici, System Business Group Director di ASUS Italia. “ASUS Business nasce per supportare aziende e organizzazioni con soluzioni affidabili e innovative, e vedere il nostro logo sulla maglia è il segno tangibile di quanto crediamo in questa sinergia con una realtà così dinamica e ispirata come Vero Volley”.
ASUS è un’azienda leader nel settore tecnologico che da sempre punta sull’innovazione e sulla qualità dei suoi prodotti. Con un’attenzione costante alla ricerca e allo sviluppo, infatti non si limita a creare dispositivi all’avanguardia, ma si impegna anche a raggiungere un pubblico sempre più ampio attraverso collaborazioni strategiche. Allo stesso modo, Vero Volley rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione nel panorama sportivo italiano. Fondato con l’obiettivo di promuovere la pallavolo a tutti i livelli, si distingue per un modello organizzativo unico, basato su sostenibilità, formazione e sviluppo. Con squadre di alto livello sia nel settore maschile che femminile, Vero Volley si è affermato come un’eccellenza nel mondo della pallavolo, puntando sulla crescita dei giovani talenti e sulla diffusione dei valori dello sport.
Se da un lato ASUS innova attraverso la tecnologia, dall’altro Vero Volley lo fa attraverso lo sport, ma entrambe le realtà condividono una visione comune: andare sempre oltre i propri limiti, investire nel futuro e coinvolgere un pubblico sempre più ampio con passione e determinazione. Una collaborazione che va oltre il semplice accordo commerciale, trasformandosi in un percorso condiviso per costruire, ispirare e crescere insieme, facendo leva su innovazione, passione e visione futura.
ABOUT ASUS
ASUS è un’azienda IT, leader tecnologico globale che fornisce i dispositivi, i componenti e le soluzioni più innovative e intuitive al mondo per offrire esperienze incredibili che migliorano la vita delle persone. Con un team di 5.000 esperti di ricerca e sviluppo interni, ASUS è famosa in tutto il mondo per reinventare
continuamente le tecnologie di oggi e ripensarle per il mondo di domani, anticipando i trend. Ottiene ogni
giorno più di 11 riconoscimenti per la qualità, l’innovazione e il design ed è annoverata tra le “World’s Most Admired Companies” di Fortune. FORTUNE e FORTUNE World’s Most Admired Companies sono marchi registrati di FORTUNE Media IP Limited e sono utilizzati su licenza.
ABOUT VERO VOLLEY
Il Consorzio Vero Volley è un’eccellenza dello sport internazionale e un progetto di cultura sportiva
unico nel suo genere. Il vertice della struttura è rappresentato dalle sue prime squadre, protagoniste nei campionati nazionali di serie A1 femminile e SuperLega maschile, oltre che nelle competizioni internazionali. Partecipa alla CEV Champions League con la formazione femminile e si è classificata al terzo posto dell’ultimo Mondiale per Club nel settore femminile. Vero Volley, ispirato dal claim “Driven by Values”, con i suoi oltre 1200 atleti tesserati crede fermamente nel ruolo educativo dello sport e promuove i suoi valori più autentici. Nel 2024 il Consorzio è stata la prima società sportiva in Italia a ottenere un rating ESG.