Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Numia Vero Volley Milano 3-2 (36-34; 19-25; 25-23; 16-25; 15-12)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Antunovic, Kunzler 15, Spirito (L), Ferrarini, Alberti 1, Van Aalen 2, Nervini 20, Németh 29, Cekulaev 7, Dambrink, Gray 8. N.E.: Bonafede (L), Bah, Lotti All. Negro.
Numia Vero Volley Milano: Gelin, Bosio 2, Pietrini 10, Danesi 8, Kurtagic 14, Cagnin, Lanier 10, Egonu 24, Piva 10, Fersino (L). N. E.: Miner, Modesti (L), Plak, Sartori. All. Lavarini.
NOTE
Arbitri: Rossella Piana, Alessandro Rossi
Spettatori: 1508
Durata set: 36′, 23′, 27′, 23′, 15′. Tot. 2h19′.
MVP: Stella Nervini (Reale Mutua Fenera Chieri ’76)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76: battute vincenti 2, battute sbagliate 25, muri 6, errori 41, attacco 44%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 19, muri 15, errori 29, attacco 42%
Impianto: PalaFenera – Chieri
CHIERI, 12 OTTOBRE 2025 – Non riesce la rimonta alla Numia Vero Volley Milano che tra le mura di un PalaFenera sold-out si arrende al tie-break alle padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Dopo quasi due ore e mezza di gioco Egonu e compagne – nonostante la buona prestazione offerta – non sono riuscite a ribaltare il risultato: sotto in due occasioni, le meneghine si sono trovate a rimontare prima da 1-0, e poi dal 2-1, senza riuscire però a chiudere il match a loro favore. Nota positiva della serata la prova di Elena Pietrini, scesa in campo nel terzo set, autrice di 10 punti e di una buona prestazione in attacco e in difesa. Top scorer per la Numia è – ancora una volta -capitan Egonu che ha fatto registrare 24 punti; in doppia cifra per Milano anche Kurtagic (14 punti) e le schiacciatrici Piva e Lanier, entrambe a referto con 10 punti. Da segnalare anche la buona performance a muro (15 i monster block per le rosablu). Per le ragazze di coach Lavarini non c’è tempo per rifiatare: tour de force per la Vero Volley che la prossima settimana è attesa da due importanti impegni. Il primo, mercoledì 15 ottobre alle ore 20.30 all’Opiquad Arena di Monza con il turno infrasettimanale contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, occasione per Milano di ritrovare i tre punti in campionato. Sabato 18 ottobre alle ore 17.30 sarà invece di scena al PalaTrieste per il big-match contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano che mette in palio la Supercoppa italiana.
LA PARTITA
Per la seconda giornata di Regular Season coach Stefano Lavarini scende in campo con la diagonale Bosio-Egonu, in banda la coppia composta da Lanier e Piva, al centro Danesi-Kurtagic e Fersino libero. Le padrone di casa rispondono con Van Aalen e sulla sua diagonale Németh, in posto quattro Nervini-Kunzler, centrali Gray e Cekulaev; il libero è capitan Spirito.
PRIMO SET
Parte forte la Numia Vero Volley che mette subito margine e mantiene un distacco di +3 (5-8), ma le padrone di casa ricuciono lo svantaggio e si riportano in parità. Prosegue in perfetto equilibrio il parziale, con le biancoblu che sul 13-13 mettono a segno il break che permette loro di trovare il primo vantaggio del match, costringendo la panchina meneghina ad interrompere il gioco. Chieri continua la sua corsa (+4 e 19-15) ma la Numia – grazie ai due monster block consecutivi di Kurtagic – rimette la testa avanti (20-21). Finale di set infuocato: Vero Volley trova il set point, prontamente annullato dalle piemontesi che allungano la frazione ai vantaggi. Le ragazze di coach Lavarini si vedono negare altre tre occasioni, con la squadra di casa che trova break e palla set. Milano, a sua volta, cancella tre set point ma non riesce a chiudere il parziale, conquistato dalla Reale Mutua con il punteggio di 36-34.
SECONDO SET
Inizia in salita la seconda frazione per la Numia che fatica a contrastare il buon gioco delle avversarie: 5-1 e time-out per coach Lavarini. Il turno al servizio di Piva riporta le sue in parità (8-8) e gli attacchi da posto due e posto quattro di Egonu e Lanier regalano a Vero Volley il +2 ed è prima sospensione per coach Negro. Milano ritrova il ritmo e allunga le distanze riuscendo così a chiudere il set con facilità (19-25) e a riportare il match in parità.
TERZO SET
L’avvio del terzo parziale è una fotocopia del secondo, con la Vero Volley che è costretta ad inseguire; coach Lavarini prova a correre ai ripari inserendo Pietrini per Lanier, ma la Fenera non accenna a fermarsi. Una positiva prestazione a muro di Kurtagic e l’ottimo ingresso di Pietrini consentono alle meneghine di mettere la testa avanti per la prima volta nel parziale (14-15). Prosegue punto a punto la sfida, con l’attacco da posto quattro di Kunzler che rompe gli equilibri e riporta in vantaggio le sue (21-20). Nel momento più delicato del set è Chieri a rimanere lucida e a portarsi a casa il parziale per 25-23.
QUARTO SET
La panchina di Milano dà fiducia a Pietrini, che parte titolare anche in questa frazione. La Numia mette sin da subito la marcia e scava un solco di cinque punti che la porta sul 5-10. La formazione rosablu subisce il rientro delle padrone di casa che non riescono però a trovare l’aggancio e ad interrompere il trend positivo delle meneghine. Buona la prestazione di Pietrini, con la numero 7 del sestetto di coach Lavarini che fa registrare due punti consecutivi che portano la Vero Volley sul 13-19. Sono nove i set point disponibili per Egonu e compagne che al secondo tentativo chiudono 16-25 e portano la partita al tie-break.
QUINTO SET
Finale di match al cardiopalma con un tie-break punto a punto e le due formazioni alla ricerca dei due punti. La prima parte di questo decisivo quinto set prosegue in equilibrio, ma è Chieri a cambiare campo sull’8-6. Rientra Lanier per Pietrini, con l’attacco dell’americana che va subito a terra e riporta le sue in parità. Nel momento clou del set è la Reale Mutua ad essere avanti 14-11: tre match point per le padrone di casa, con la Numia che ne annulla uno ma l’errore al servizio di Danesi regala alla formazione di coach Negro la vittoria.
DICHIARAZIONE POST PARTITA
Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano: “È stata una partita molto combattuta contro una squadra che ci ha messo in difficoltà. Mi dispiace per come abbiamo approcciato il terzo ed il quinto set, e soprattutto per come l’abbiamo lasciato andare; per come abbiamo giocato negli altri parziali mi aspettavo un risultato diverso. Chieri ha attaccato molto bene e noi potevamo fare qualcosa in più in difesa, fondamentale in cui abbiamo faticato soprattutto ad inizio partita. In alcune situazioni semplici potevamo fare meglio. Dobbiamo migliorare su questo in vista della partita contro Vallefoglia di mercoledì. Ci sono state cose positive e ripartiremo da queste”.