Un importante passo avanti nel percorso del Progetto OASES, l’iniziativa che vede Vero Volley come partner e sostenitore. La missione sul campo a Kalongo, in Uganda, ha superato la prima fase di sperimentazione, confermando la sua potenzialità nel migliorare la qualità dell’assistenza d’emergenza in contesti a risorse limitate.
OASES (Organization for the Advancement and Support of Emergency Systems) è un progetto globale dedicato al miglioramento dell’assistenza d’emergenza nelle aree più svantaggiate del mondo, con l’obiettivo di assicurare che ogni paziente riceva cure tempestive e vitali, L’organizzazione ha creato una piattaforma digitale user-friendly che supporta gli operatori sanitari con meno esperienza nel diagnosticare e gestire in tempo reale malattie e traumi.
Nelle ultime settimane, la Dott.ssa Lucrezia Rovati e la Dott.ssa Elena Targetti hanno portato avanti la sperimentazione dell’App OASES presso il Dr. Ambrosoli Memorial Hospital di Kalongo, nel Nord Uganda. Durante la missione sono stati consegnati i primi 5 tablet acquistati con i fondi raccolti, che hanno permesso agli infermieri e clinical officers locali di testare l’App.
Questo studio ha valutato l’usabilità e l’efficacia dell’applicazione come strumento di supporto alle decisioni cliniche in situazioni di emergenza nelle zone dei cosiddetti “deserti sanitari”. Parallelamente, sono in fase di attivazione due contratti di collaborazione con giovani laureati in informatica, che contribuiranno a completare gli sviluppi tecnici dell’App. I dati dello studio pilota sono ora in fase di analisi. Durante una conferenza ufficiale prevista in primavera presso la Fondazione Luigi Rovati verrà mostrata la versione finale dell’App migliorata grazie alle informazioni raccolte in Uganda.
Questo traguardo è stato possibile grazie alla fiducia e al sostegno di tutti coloro che hanno creduto nel valore di OASES. Vero Volley è al fianco di un progetto che punta a fare la differenza nei contesti più fragili del mondo.