Numia Vero Volley Milano – Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano 1-3 (19-25; 17-25; 25-21; 14-25)
Numia Vero Volley Milano: Miner 1, Gelin, Bosio 1, Pietrini 3, Plak 2, Sartori 6, Kurtagic 8, Cagnin, Lanier 11, Egonu 14, Piva 7, Fersino (L). N. E.: Modesti (L), Danesi. All. Lavarini.
Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano: Gabi Guimaraes 16, Zhu 13, Ewert, Lubian 5, De Gennaro (L), Haak 21, Wolosz 2, Adigwe 1, Daalderop 1, Chirichella 10, Sillah. N.E.: Scognamillo (L), Munarini, Fahr. All. Santarelli
NOTE
Arbitri: Sonia Pinto, Dario Mezzadri
Spettatori: 3000
Durata set: 26′, 26′, 29′, 25′. Tot. 1h56′
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 3, errori 27, attacco 38%
Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, muri 10, errori 22, attacco 51%
Impianto: Courmayeur Sport Center
COURMAYEUR, 27 SETTEMBRE 2025 – Termina con un quarto posto il fine settimana in alta quota per la Numia Vero Volley Milano. La formazione guidata da coach Stefano Lavarini – complice il tour de force degli ultimi giorni e il feeling ancora da costruire tra le ragazze – non è riuscita a esprimere il suo miglior gioco e si è arresa alle campionesse in carica del torneo della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Il risultato finale segna 1-3 (19-25; 17-25; 25-21; 14-25) in favore delle venete; per Vero Volley top scorer di serata è Egonu con 14 punti, seguita da Lanier che va a referto con 11 palloni. Per la Numia ci sarà ora tanto lavoro da fare in vista dell’inizio del campionato, fissato nell’inusuale Monday night match del 6 ottobre quando, all’Opiquad Arena di Monza ore 20.30, Egonu e compagne ospiteranno Bergamo per il derby lombardo che segnerà l’esordio nella prossima Serie A1 Tigotà.
LA PARTITA
Nella gara che mette in palio il terzo posto alla Courmayeur Cup coach Lavarini schiera la diagonale Bosio-Egonu, Pietrini e Lanier in posto 4 e Sartori-Kurtagic al centro. Confermata Fersino come libero. Partenza punto a punto tra le due formazioni, con Milano che fa registrare il primo break della partita sul 6-4. Vero Volley prova ad allungare (+3 e 10-7) ma Conegliano si riporta a contatto (11-10) e prende il comando per la prima volta del set (12-14). Le venete mantengono il controllo per il resto del parziale, trovando il massimo vantaggio sul 16-22; la Numia prova a rimanere in scia ma la formazione di Santarelli chiude 19-25.
Inizia in salita la seconda frazione per la Numia Vero Volley che accumula un parziale di 0-3. Le meneghine provano a rientrare e a ricucire lo svantaggio, ma la Prosecco Doc mantiene un margine di +3 (8-11). Conegliano attiva il turbo e vola a +7 (10-17) costringendo coach Lavarini a chiamare la sospensione. Al rientro in campo fa il suo esordio in questo match anche Piva, subentrata alla statunitense Lanier; l’ingresso della schiacciatrice bolognese regala nuova linfa alla Numia che cerca di ridurre il divario (16-20). La panchina milanese le prova tutte – doppio cambio in diagonale – ma il turno al servizio di Lubian mette fine al set, terminato con il punteggio di 17-25.
Cambio in avvio di terzo parziale con Lavarini che schiera Piva e Lanier come coppia di schiacciatrici; il copione non cambia però rispetto al set precedente, con Milano costretta ad inseguire (4-8). La formazione guidata da coach Santarelli mantiene quattro punti di vantaggio (7-11); il filotto in battuta di Sartori è efficace e permette alla Numia di trovare prima la parità (12-12) e poi il +2 (14-12). Prosegue punto a punto la seconda parte del set ma questa volta è Milano a trovare il comando e a portarsi sul 19-16. Sul finale è Vero Volley a fare la voce grossa e a portarsi a casa la frazione 25-21.
Anche il quarto parziale vede Conegliano scavare subito un solco (2-4). Le meneghine non riescono a trovare il giusto ritmo partita e vanno a -6 (5-11): time-out per la panchina di coach Lavarini, che al rientro in campo prova a correre ai ripari con il doppio cambio. La situazione non accenna a variare, con Imoco ancora al comando (8-18). La corsa delle venete non si ferma, e la compagine avversaria guadagna 11 match point: Milano ne annulla uno, ma è la Prosecco Doc a mettere a terra il punto che vale set e partita (14-25).
DICHIARAZIONE POST-PARTITA
Eleonora Fersino, libero Numia Vero Volley Milano: “Oggi abbiamo chiuso con una sconfitta: mi dispiace perchè avremmo potuto fare di più in alcune situazioni. Giocare contro Conegliano è sempre difficile, ma questa non deve essere una giustificazione; dovevamo essere più lucide in alcuni momenti e fare più attenzione in difesa, oltre a trovare qualche soluzione in più in attacco. Questo è solo l’inizio e per il futuro sono molto fiduciosa e positiva. Torneremo in palestra per lavorare e per trovare gli automatismi e gli equilibri che ora ci mancano. Ci faremo trovare pronte per l’inizio del campionato.”