MILANO, 24 OTTOBRE 2025 – Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli obiettivi della Numia Vero Volley Milano e della Igor Gorgonzola Novara, che – sabato 15 novembre, alle 20.30 (diretta Rai Sport e VBTV) – saranno di scena all’Unipol Forum di Assago per la decima giornata di andata di Regular Season. Una novità assoluta e un esperimento che potrebbe avere un futuro per il volley italiano che vive il suo momento d’oro sospinto da vittorie e medaglie davanti a un pubblico sempre più ampio. Milano ha sfiorato le 13 mila presenze il 22 novembre scorso in occasione della classica sfida contro l’Imoco Conegliano, quando il palasport di Assago toccò quota 12.626 ticket staccati. Milano e Novara, entrambe perfettamente equidistanti dall’Unipol Forum, metteranno in atto una inedita sinergia riassunta nel claim “2GETHER”.
“Questa partita – è il commento della presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari – rappresenta qualcosa di più di un evento sportivo. È la dimostrazione concreta che, anche in un contesto competitivo, si può lavorare insieme per valorizzare il nostro sport. Condividere ogni aspetto organizzativo con una società come Novara significa aprire una strada nuova, fatta di collaborazione e visione comune. E se insieme riusciremo anche a riscrivere una pagina di storia, sarà ancora più bello”.
Battere il record di presenze è più di una scommessa. L’attuale momento storico del volley è sicuramente quello giusto per chiamare supporters e tifosi a raccolta, trascinati prima dal doppio oro ai Mondiali maschili e femminili, poi dall’affermazione della Numia Vero Volley che il 18 ottobre scorso ha battuto Conegliano conquistando la Supercoppa Fineco. Un’impresa straordinaria che ha interrotto la striscia record dell’Imoco che non perdeva una finale in Italia dal 3 febbraio 2019. L’esplosione del volley tricolore è testimoniata dal numero sempre crescente di tesserati: nel 2024, con 356.759 iscritti, la pallavolo è diventata il quarto sport più praticato in Italia. Una crescita di oltre 61 mila unità rispetto al periodo pre-Covid, e del 6,1% rispetto al 2023, a dimostrazione di come questo sport sia diventato un fenomeno sociale, ancor prima che sportivo. Per quanto riguarda il settore femminile, le atletetra i 6 e i 16 anni sono salite a 188.475, in crescita di oltre 2.700 unità; anche la partecipazione maschile è aumentata, con 48.130ragazzi tra i 6 e i 15 anni, più di 1.500 in più rispetto all’anno precedente. Milano e Novara cercheranno dunque di cavalcare la scia dell’entusiasmo per riempire gli spalti dell’Unipol Forum, consolidando una passione che sta contagiando tutta l’Italia.
In occasione del match-evento del 15 novembre, i due club divideranno alla pari spazi, opportunità e visibilità: dalla biglietteria alle attività di sponsor e hospitality, dalle aree pubblicitarie fino al merchandising ufficiale. Saranno presenti entrambe le mascotte, gli speaker delle due squadre, che condurranno insieme la partita, merchandising co-prodotto dai partner tecnici e start game. Le iniziative proposte e sviluppate dalla Numia Vero Volley Milano e dalla Igor Gorgonzola Novara permetteranno al pubblico di vivere un’esperienza a 360°, sia dal punto di vista sportivo che dell’intrattenimento.
Nella cornice dell’Unipol Forum si terrà anche uno spettacolo sugli spalti con le due tifoserie, “Stellars” di Milano e “Baluardo” di Novara, pronte a scaldare il palazzetto nel segno del tifo positivo.
LE DICHIARAZIONI
Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Il 15 novembre vivremo uno spettacolo nello spettacolo nella fantastica cornice del Forum. L’evento co-organizzato da Milano e Novara vedrà la presenza di tutti gli abbonati di entrambe le squadre e di migliaia di tifosi e appassionati alla caccia del record di presenze in una gara di campionato. Indubbiamente sarà garanzia di un clima caldissimo, ad enfatizzare ed accogliere il già entusiasmante incontro-scontro tra due squadre forti ed ambiziose. Personalmente da “novarese” di nascita – Omegna era in provincia di Novara quando sono nato io – con trascorsi e legami importanti tra le fila ospiti, sarà un motivo in più per vivere intensamente una gara resa ancora più speciale dall’organizzazione di 2GETHER”.
Francesca Bosio, palleggiatrice Numia Vero Volley Milano: “Penso che la gara del 15 sarà molto più di una partita, un evento molto emozionante anche oltre l’aspetto sportivo. In campo sarà una gara tra due formazioni forti e con in palio punti importanti, ma extra campo sarà una novità senza precedenti, con due squadre che giocano in casa. Mi aspetto una cornice di pubblico incredibile, e spero che sarà un bellissimo spettacolo per tutte le persone che verranno a sostenerci. Per me sarà una sfida dal forte impatto emotivo, avendo giocato le ultime due stagioni a Novara. Sarà bellissimo scendere in campo in uno scenario del genere contro la mia ex squadra, nella quale ho trascorso anni importanti e vissuto tantissime emozioni. Da parte di tutta la nostra squadra c’è la voglia di giocare questa partita, sia per il valore della gara in sè, sia per tutto il contorno: mi aspetto un Forum pieno. Spero in un ulteriore record, e sono sicura sarà una serata incredibile, che ci darà una spinta e una motivazione in più”.
Paola Egonu, capitano Numia Vero Volley Milano: “Quando inizia una partita è importante trovare il giusto focus, distaccandosi da tutto quello che succede attorno a noi: non vedo la cornice di pubblico come uno stress ma, piuttosto, come un grande obiettivo raggiunto. Riempire un palazzetto con famiglie e bambini è sempre bello, soprattutto per le emozioni che riusciamo a trasmettere e la felicità che generiamo. Per noi incide molto sapere che i tifosi sono lì per noi, pronti a sostenerci e a credere in quello che facciamo, dunque giocare in un palazzetto come l’Unipol Forum sarà bellissimo”.