Prenderà il via domani il Campionato Mondiale U21 maschile 2025, in programma da giovedì 21 a domenica 31 agosto a Jiungmen, in Cina, dove ventiquattro nazionali giovanili di alto livello si daranno battaglia per conquistare il prestigioso titolo iridato. Tra queste non manca l’Italia guidata da coach Vincenzo Fanizza che, dopo essersi aggiudicata il secondo gradino del podio nell’edizione 2023, è determinata a lasciare il segno nella competizione.
Tra i giocatori che vestiranno la maglia azzurra in questa prestigiosa manifestazione spicca Diego Frascio, promettente opposto classe 2006. Per Frascio, confermato nel roster della MINT Vero Volley Monza per la prossima stagione di SuperLega, la rassegna iridata sarà un’occasione per dimostrare tutte le sue qualità. Numerosi i successi ottenuti durante quest’estate da Frascio – a maggio è arrivata la conquista dello Scudetto U19, seguita dalla vittoria della Del Monte Junior League e dalla qualificazione agli Europei 2026 con la rappresentativa azzurra U22 – che, insieme ai compagni di Nazionale, punta a recitare un ruolo da protagonista in terra cinese.
Per questi Campionati Mondiali la formazione italiana è stata inserita nella Pool D insieme a Indonesia, Ucraina, Francia, Tunisia e Argentina. L’esordio mondiale per gli Azzurrini è in programma per domani, giovedì 21 agosto alle ore 14.00, quando dall’altra parte della rete ad attendere la formazione di coach Panizza ci sarà l’Indonesia. Successivamente la squadra di capitan Magliano affronterà, in ordine, Ucraina, Francia, Tunisia e Argentina. Le prime quattro classificate di ogni girone si guadagneranno l’accesso alla fase ad eliminazione diretta. Di seguito il programma delle gare degli azzurri:
- Giovedì 21 agosto, ore 14.00: ITALIA – INDONESIA
- Venerdì 22 agosto, ore 14.00: ITALIA – UCRAINA
- Sabato 23 agosto, ore 14.00: ITALIA – FRANCIA
- Lunedì 25 agosto, ore 14.00: ITALIA – TUNISIA
- Martedì 26 agosto, ore 14.00: ITALIA – ARGENTINA
Lo staff azzurro sarà composto da: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Saverio Di Lascio (Allenatore), Mario Di Pietro (Allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scout), Alex Boncompagni (Medico).
Di seguito, invece, la lista completa dei 20 convocati:
Diego Frascio, Tommaso Barotto, Francesco Barretta, Francesco Bergamasco, Pietro Bonisoli, Stefano Cappadona, Marco Fedrici, Gabriel Galiano, Luca Loreti, Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Pardo Mati, Flavio Morazzini, Giacomo Selleri, Manuel Hristov Zlatanov, Gioele Adeola Taiwo, Marco Valbusa, Alessandro Bristot, Andrea Giani, Francesco Miraglia.