Mancano pochi giorni all’inizio del Campionato Mondiale di Pallavolo Femminile 2025, che si svolgerà dal 22 agosto al 7 settembre 2025 tra le città thailandesi di Bangkok, Chiang Mai, Nakhon Ratchasima e Phuket, in Thailandia. Saranno trentadue le rappresentative protagoniste di questa ventesima edizione, tutte con il chiaro intento di strappare alla Serbia il titolo di migliore squadra al mondo. A questa lotta agguerrita partecipano anche le italiane guidate dal tecnico Julio Velasco che, dopo la fresca conquista dell’oro nella Volleyball Nations League, puntano al tetto del mondo. Tra le convocate azzurre figurano quattro giocatrici Vero Volley: la capitana Anna Danesi, Paola Egonu, Benedetta Sartori ed Eleonora Fersino. Direttamente dallo staff milanese, anche il preparatore atletico Pietro Muneratti, che seguirà le azzurre in questa prestigiosa competizione.
Per quanto riguarda le formazioni straniere, altri due nomi targati Vero Volley vestiranno le maglie nazionali. La squadra francese può contare sul libero Juliette Gelin, che quest’anno affronterà la sua seconda stagione nel roster milanese. L’ultimo nome è quello della giovane centrale Hena Kurtagic, partita alla volta della Thailandia insieme alla spedizione serba che scenderà in campo per difendere il titolo. Menzione d’onore anche per Stefano Lavarini, già confermato come coach della Numia Vero Volley Milano nella prossima stagione, che in questa rassegna iridata guiderà la Polonia.
Il match d’esordio per l’Italia è fissato per venerdì 22 agosto alle ore 15:30, quando le azzurre di Velasco affronteranno la Slovacchia, prima avversaria del girone B. Seguirà lo scontro con la rappresentativa cubana, previsto per domenica 24 agosto alle ore 12:00, mentre l’ultima partita del girone vedrà le italiane fronteggiare il Belgio nella sfida di martedì 26 agosto alle ore 12:00.
La Francia è stata invece inserita nella Pool C, insieme a Brasile, Porto Rico e Grecia; diversa è la posizione della Serbia, che prenderà parte alla Pool H insieme a Giappone, Camerun e Ucraina.