Si accendono i riflettori sul Campionato Mondiale di Pallavolo Maschile 2025 che si svolgerà nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Il primo match del Mondiale andrà in scena a Manila venerdì 12 settembre e vedrà scontrarsi due allenatori italiani: Angelo Frigoni, coach dei padroni di casa delle Filippine e la Tunisia di Camillo Placi. Rispetto alle 24 squadre dell’ultima edizione, il format della competizione è stato allargato a 32 nazionali, che si daranno battaglia per conquistare l’oro e spodestare i campioni in carica dell’Italia.
Tra le fila delle migliori selezioni del mondo vi sono anche quattro atleti che in questa stagione vestiranno la casacca della MINT Vero Volley Monza. Nei convocati della nazionale finlandese figura Luka Marttila, il giovane schiacciatore della squadra monzese a disposizione di coach Eccheli; Erik Röhrs – al secondo anno consecutivo in Vero Volley – e Jan Zimmermann, tornato nel roster brianzolo dopo due anni, difenderanno invece i colori della Germania; non per ultima, la Bulgaria del nuovo arrivato Martin Atanasov che si presenta a questi Mondiali con un roster ricco di esordienti.
La nazionale finlandese è stata sorteggiata nella Pool C, insieme a Francia, Argentina e Corea del Sud e farà il suo esordio domenica 14 settembre, alle ore 4.30, contro la albicelsete. La Pool E, invece, sarà composta da Slovenia, Cile e dalla Germania di Röhrs e Zimmerann che, nell’esordio di sabato 13 settembre alle ore 11.30, sfiderà la Bulgaria del nuovo compagno di squadra Atanasov, regalando a tutti gli spettatori un assaggio di ciò che andrà in scena all’Opiquad Arena durante questa annata.
Tra desideri di rivalsa, intrecci tra compagni di squadra e voglia di riconfermarsi, si prospettano 16 giorni di grande pallavolo che sveleranno chi trionferà nel Mondiale filippino e riuscirà a conquistare il tetto del mondo.