Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano 3-1 (25-17; 23-25; 25-23; 25-21)
Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano: Gabi 19, Ewert, Lubian 1, De Gennaro (L), Haak 26, Wolosz, Adigwe, Daalderop 3, Chirichella 2, Fahr 9, Sillah 10. N.E.: Scognamillo, Munarini, Forte (L). All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Miner, Gelin, Bosio 4, Pietrini 3, Sartori 8, Danesi 5, Cagnin, Lanier 18, Egonu 25, Piva 5, Fersino (L). N. E.: Modesti, Plak, Kurtagic (L). All. Lavarini.
NOTE
Arbitri: Andrea Pozzato, Ubaldo Luciani
Spettatori: 5344
Durata set: 23′, 30′, 28′, 24′. Tot. 1h57′.
MVP: Monica De Gennaro (Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano)
Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano: battute vincenti 7, battute sbagliate 12, muri 9, errori 18, attacco 43%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, muri 5, errori 28, attacco 42%
Impianto: Palaverde – Villorba
VILLORBA, 5 NOVEMBRE 2025 – Non riesce a ripetersi la Numia Vero Volley Milano, che esce sconfitta con il punteggio di 3-1 (25-17; 23-25; 25-23; 25-21) dal big match contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Dopo il tie break di Supercoppa a Trieste, un’altra partita combattuta quella andata in scena tra le due compagini in un Palaverde sold-out: buona partenza per la formazione di coach Lavarini che ha mantenuto il comando fino alla metà del primo set, subendo poi il gioco delle Pantere che con Gabi e Haak hanno chiuso agevolmente la frazione. Riparte con il giusto approccio la Numia Vero Volley che conquista il secondo set 23-25; stesso punteggio – a parti inverse – del terzo parziale, con le rosablu che hanno provato a rimanere in scia, non riuscendo però a restare lucide nei momenti decisivi. Il quarto, e ultimo, set è una fotocopia del precedente, con l’ingresso di Sillah che cambia la partita e regala all’Imoco il recupero della quarta giornata di Regular Season. MVP di questa sera è il libero veneto De Gennaro, sempre presente in difesa e precisa in ricezione; anche la top scorer del match sorride a Conegliano, con la svedese Haak che fa registrare 26 punti. Per la Numia Vero Volley è Egonu la migliore a tabellino – 25 punti per lei – con una prova positiva anche da parte di Lanier (18 punti). Nonostante il risultato negativo, quella di questa sera è stata una partita da cui coach Lavarini trarrà spunti e indicazioni importanti, utili per migliorare il gioco meneghino in vista del prossimo impegno di campionato: domenica 9 novembre alle ore 17.00 sarà sfida a Cuneo, nella seconda trasferta settimanale per Egonu e compagne.
LA PARTITA
Per il recupero della quarta giornata di Regular Season la Numia Vero Volley Milano, ancora priva di Kurtagic, scende in campo con la diagonale Bosio-Egonu, Pietrini e Lanier in banda; confermata al centro la coppia Danesi-Sartori, Fersino libero. Coach Santarelli con Wolosz in cabina di regia e Haak sulla sua diagonale, Daalderop e Gabi in posto quattro, Chirichella e Fahr al centro; libero De Gennaro.
PRIMO SET
Botta e risposta in avvio di primo set ma è la Numia, con il tocco di seconda e l’ace di Bosio, a spezzare il ritmo e a trovare il 4-7. Le rosablu esprimono un buon gioco che permette loro di tenere il controllo del parziale: 9-13 e Santarelli spende il primo time-out. Al rientro in campo Conegliano trova prima l’aggancio e poi il sorpasso che vale il 14-13. I troppi errori di Milano e gli attacchi non finalizzati regalano alla Prosecco Doc il +4 (18-14) e la panchina meneghina chiama la seconda interruzione. Non riesce a riprendere il set la Vero Volley, che cede ai colpi di Gabi e Haak: ad aggiudicarsi la frazione sono le Pantere con il punteggio di 25-17.
SECONDO SET
Anche il secondo parziale si apre con un equilibrio iniziale, interrotto da Milano sul 6-8. Le padrone di casa rispondono presente e annullano il divario, riportando il set in parità sull’11-11. Prosegue punto a punto il match fino all’allungo di Milano che, grazie al buon lavoro in muro-difesa, trova il 13-17. L’ace dai nove metri di Sartori vale il 14-19 per la formazione ospite, con la panchina gialloblu che ferma il gioco. Conegliano accorcia le distanze (-2 e 19-21) e coach Lavarini pesca dalla panchina: dentro Piva per Pietrini. Finale di set al cardiopalma, con le Pantere che rincorrono la Numia che ha l’occasione per riportare il match in parità. L’errore da posto due di Haak regala alla formazione meneghina il secondo parziale (23-25).
TERZO SET
Parte forte la Prosecco Doc che si porta subito sul 4-1 che costringe lo staff meneghino a spendere il primo time-out. Il buon lavoro di Wolosz con le sue centrali – Chirichella e Fahr – permette alle padrone di casa di tenere la testa avanti; fatica Pietrini da posto quattro e coach Lavarini inserisce Piva. Prova a rimanere in scia la Numia che, con una positiva Egonu da posto due e Danesi efficace dal centro, va a -2 (14-12). Sembra arrivare la reazione di Milano: il turno al servizio di Bosio riporta a contatto le sue (18-17) che non riescono però a trovare l’aggancio. Il mani-out di Piva – ben subentrata a inizio set – e l’ace di Danesi riportano il parziale in equilibrio (21-21). Finale di frazione infuocato: sale in cattedra capitan Egonu per Milano, che ricuce lo strappo, ma a trovare la palla set sono le gialloblu che con il punto dai nove metri di Sillah chiudono al fotofinish 25-23.
QUARTO SET
Confermate Sillah e Lubian in casa Imoco, che entra in campo con la giusta aggressività e scappa subito 3-0. Prova a ridurre il divario la Numia che si riporta a una lunghezza dalle venete (8-7). Conegliano, con Gabi e Sillah sugli scudi, mette il turbo e sale a +4 (11-7). Continua l’ottimo lavoro al servizio di Sartori, capace di insidiare la seconda linea gialloblu e di mantenere le sue ancora in partita. Super scambio sul 15-13, con le due compagini protagoniste con difese spettacolari; a chiuderlo è Egonu, che riporta le sue sul -1. Continua ad inseguire Milano, ma ad avere il controllo nel momento clou del parziale è la Prosecco Doc, avanti 21-18. Sillah grande protagonista di questo ultimo set – a segno con 8 punti – così come l’opposta Haak, che chiude set (25-21) e match.
DICHIARAZIONE POST-PARTITA
Eleonora Fersino, libero Numia Vero Volley Milano: “È un gran peccato perché se avessimo portato a casa il terzo set magari sarebbe stata una partita diversa. Sono comunque contenta per la prestazione della squadra, abbiamo fatto una gran partita. Avremmo potuto sfruttare di più qualche occasione, soprattutto alla fine del terzo set; avremmo potuto anche difendere qualche pallone in più, sacrificarci di più in difesa. Si sa che giocare contro Conegliano è sempre difficile, però sono soddisfatta per l’atteggiamento che abbiamo portato in campo. Dispiace per il risultato, però ho visto anche belle cose”.