Il Consorzio Vero Volley supporta il progetto OASES (Organization for the Advancement and Support of Emergency Systems), sviluppato da un team di professionisti sanitari e ricercatori in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con la Fondazione Luigi Rovati e Associazione Piesse, per migliorare le cure d’emergenza nei cosiddetti deserti sanitari, regioni remote dove la carenza di strutture ospedaliere e di personale sanitario specializzato limita l’accesso a cure mediche tempestive e di qualità.
L’obiettivo del progetto è creare una piattaforma digitale intuitiva, basata su algoritmi clinici dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, per guidare gli operatori sanitari meno esperti durante il triage, la diagnosi e il trattamento delle patologie acute più comuni incontrate in contesti a risorse limitate. La piattaforma, che consisterà in un’app per tablet e smartphone, permetterà inoltre di raccogliere automaticamente dati clinici preziosi per promuovere la ricerca scientifica anche nei luoghi più remoti.
La prima implementazione avverrà presso il Dr. Ambrosoli Memorial Hospital di Kalongo, un ospedale situato in un’area rurale e isolata nel Nord Uganda. I fondi raccolti per il progetto OASES permetteranno lo sviluppo dell’app e di formare ed equipaggiare con strumenti digitali il personale sanitario che lavora in contesti di emergenza-urgenza in zone remote e rurali. E’ possibile sostenere la campagna di crowdfunding al seguente link:
Per maggiori informazioni o domande sul progetto OASES è possibile scrivere alle mail oases.research@gmail.com o visita il sito https://oasesresearch.org/.