“Il diritto sportivo fra attualità e nuove problematiche”: questo il titolo del convegno che l’Università degli Studi di Milano ospiterà venerdì 28 novembre. L’evento presenterà la XX edizione del corso di perfezionamento in “Diritto sportivo e giustizia sportiva Lucio Colantuoni”, valido per l’annata accademica 2025-2026. L’appuntamento, previsto dalle 14.30 alle 18.30 presso l’aula 410 di via Festa del Perdono 3, riunirà accademici, avvocati e operatori del settore per analizzare i temi più rilevanti e le questioni emergenti nella normativa sportiva nazionale e internazionale.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del Prof. Avv. Francesco Delfini e dell’Avv. Maria Laura Guardamagna, la quale modererà gli interventi insieme all’Avv. Fabio Iudica. Il programma prevede il contributo di numerosi esperti:
- Avv. Stella RIBERTI e Avv. John SHEHATA – Le nuove sfide del calcio in Arabia Saudita
- Avv. Davide GUARDAMAGNA – Il caso Sinner: l’importanza di un campione per rendere popolare e trainare uno sport
- Avv. Maria Cecilia MORANDINI – Spionaggio Sportivo: il caso Jacobs/Tortu
- Avv. Patrizia PANCANTI – Il caso della ginnastica ritmica e artistica: vecchi e nuovi scandali
- Avv. Lucia BIANCO – Le novità sull’applicazione della normativa sul safeguarding officer
- Avv. Ginevra GRECO – Il caso Caster Semenya davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani
- Avv. Sara MESSINA – Le nuove problematiche del calcio femminile
- Avv. Pierfilippo CAPELLO – Gli effetti della questione russo, israeliano-palestinese nello sport
La partecipazione è gratuita per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Milano e, per chi lo richiederà, sarà possibile seguire i lavori anche da remoto tramite Zoom. Le iscrizioni possono essere effettuate inviando una mail a corsodirittosportivo@unimi.it specificando nome, cognome, data di nascita, codice fiscale e Foro di appartenenza (se Avvocati). Seguirà conferma di prenotazione con invio del link Zoom per partecipare da remoto.
