La Korea Volleyball Association ha annunciato il 18 novembre l’avvio della selezione per il “Volleyball Youth Global Talent Development Program 2025”, un’iniziativa volta a formare giovani talenti destinati a guidare il futuro della pallavolo coreana.
Il programma, pianificato e realizzato autonomamente dalla Korea Volleyball Association, è sponsorizzato dal Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo e dal Korea Sports Promotion Fund. Si svolgerà dal 13 al 22 dicembre a Monza, e selezionerà 32 partecipanti: 14 giocatori e 14 giocatrici Under 16 (nati tra il 2010 e il 2012), oltre a quattro allenatori professionisti.
I giocatori selezionati avranno l’opportunità di vivere un’esperienza di pallavolo di livello mondiale grazie alla collaborazione con il Consorzio Vero Volley. Le attività principali includeranno allenamenti congiunti con la squadra giovanile di Vero Volley, partite amichevoli, lezioni su nutrizione e psicologia dello sport, oltre alla visione di allenamenti e partite della Numia Vero Volley Milano e della Vero Volley Monza.
La Korea Volleyball Association (KVA) ha lanciato questo programma di sviluppo globale dei talenti giovanili in occasione dei Giochi Asiatici di Hangzhou 2023. In quell’edizione, i vincitori di premi individuali in vari campionati nazionali sono stati inviati ai Giochi. Nel 2024, in collaborazione con la Japan Volleyball Association, alcune giocatrici hanno partecipato al Japanese National Team Village, dove hanno potuto beneficiare del sostegno diretto degli allenatori della nazionale giapponese per tutte le fasce d’età.
Tra le partecipanti al programma del 2024 spiccano Son Seo-yeon, Lee Seo-in (scuola media femminile di Gyeonghae) e Park Ye-young (scuola media Cheonan Bongseo), giocatrici che hanno giocato un ruolo determinante nella vittoria della nazionale ai Campionati Asiatici di Pallavolo Femminile Under-16 2025.
Un elemento chiave del programma è la candidatura diretta delle giocatrici e un processo di selezione oggettivo. La selezione si articola in due fasi: la prima prevede lo screening dei documenti con valutazione delle prestazioni in partita, dei premi ricevuti e della partecipazione alla nazionale; la seconda, in programma il 30 di questo mese presso la Cheonan Bongseo Middle School, consiste in test fisici e pratici.
Un dirigente della Korea Volleyball Association ha dichiarato: “Questo programma non è semplicemente un allenamento all’estero; è un sistema strutturato per formare e motivare giocatori e allenatori secondo standard globali, capaci di eccellere a livello internazionale. Continueremo a offrire ai giovani l’opportunità di confrontarsi all’estero e ampliare i propri orizzonti, rafforzando così la competitività futura della pallavolo coreana”.