Numia Vero Volley Milano – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-1 (26-24; 19-25; 25-21; 25-16)
Numia Vero Volley Milano: Miner, Gelin, Bosio 2, Pietrini 8, Danesi 8, Sartori 1, Kurtagic 9, Lanier 17, Egonu 25, Piva 4, Fersino (L). N. E.: Modesti (L), Plak, Cagnin. All. Lavarini.
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Bici 20, Feduzzi, Carletti, Giovannini 7, De Bortoli (L), Candi 12, Bartolucci 3, Butigan 11, Ungureanu, Stoyanova, Omoruyi 9, Lazàro Castellanos. N.E.: Mitkova, Thokbuom (L). All. Pistola.
NOTE
Arbitri: Umberto Zanussi, Sergio Jacobacci
Spettatori: 2261
Durata set: 27′, 25′, 28′, 23′. Tot. 1h54′.
MVP: Eleonora Fersino (Numia Vero Volley Milano)
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 9, errori 23, attacco 46%
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 7, errori 21, attacco 38%
Impianto: Opiquad Arena – Monza
MONZA, 15 OTTOBRE 2025 – Risponde presente la Numia Vero Volley Milano che nel turno infrasettimanale disputato all’Opiquad Arena di Monza si impone con il punteggio di 3-1 (26-24; 19-25; 25-21; 25-16) sulle Tigri della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Una prova corale quella offerta dalle meneghine: dopo un avvio in cui hanno faticato a prendere ritmo, le ragazze di Lavarini hanno trovato il giusto equilibrio nella fase di muro-difesa e in attacco, riuscendo così a chiudere la pratica velocemente. MVP del match una super Eleonora Fersino, onnipresente in difesa e precisa in ricezione (80% di ricezione positiva e 73% di perfetta), autrice di una prestazione che ha fatto la differenza. Top scorer di serata è capitan Egonu con 25 punti messi a terra, seguita dall’americana Khalia Lanier a referto con 17 punti e efficace in ricezione (63% di positiva). Una vittoria che fa bene al morale della Numia Vero Volley, che però è già concentrata sul prossimo impegno in calendario: sabato 18 ottobre alle ore 17.30 (diretta Rai 2) le meneghine saranno di scena al Pala Trieste per il big-match contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. La vincitrice si aggiudicherà il primo trofeo della stagione, la Supercoppa Fineco.
LA PARTITA
Formazione tipo per coach Lavarini che scende in campo con Bosio in cabina di regia e Egonu sulla sua diagonale, Piva e Lanier schiacciatrici e al centro la coppia Danesi-Kurtagic. Completa il sestetto il libero Fersino. Vallefoglia ribatte con la diagonale Bartolucci-Bici, in posto quattro le campionesse del mondo Giovannini e Omoruyi; le centrali per questa sfida sono Candi e Butigan, De Bortoli libero.
PRIMO SET
Avvio di partita equilibrato con Milano che sul 5-4 trova il primo break. Tre errori consecutivi delle padrone di casa costringono coach Lavarini a chiamare la sospensione, ma al rientro in campo è ancora Vallefoglia ad avere il controllo (9-11). Prosegue punto a punto il parziale fino a quando le ragazze di coach Pistola trovano lo strappo decisivo che permette loro di trovare il +4: 15-19 e seconda interruzione per la panchina rosablu. Le meneghine rientrano con grinta e determinazione riuscendo a colmare il divario (20-20). Le biancoverdi trovano il break che le riporta sul +2 ma la Numia risponde; la Megabox trova il set point, prontamente annullato da Milano, che con l’attacco di Pietrini chiude 26-24.
SECONDO SET
Cambio in posto quattro per coach Lavarini che conferma Pietrini al posto di Piva, con la schiacciatrice toscana che si fa subito sentire. Anche la seconda frazione è un botta e risposta tra le due compagini e ancora una volta sono Candi e compagne a mettere margine (12-14). La corsa delle Tigri continua (15-19) e lo staff meneghino prova ad interromperla chiamando la sospensione. La Numia Vero Volley dimezza lo svantaggio ed è ora la panchina neroverde a spendere il time-out. Sul finale del set dentro Sartori per Danesi, con la neo-entrata che va subito a segno dal centro. La formazione di casa non riesce però a contrastare il gioco delle avversarie che si aggiudicano il set con il punteggio di 19-25.
TERZO SET
Ottima partenza per Vero Volley nel terzo set che con gli attacchi al centro di Danesi e Kurtagic e l’ace di Egonu si porta sul 6-2 che vale il primo time-out. Non si ferma la marcia della Numia che mette la sesta e si porta sul +6 (12-6); coach Pistola prova a correre ai ripari inserendo Lazàro in cabina di regia. Il cambio sembra funzionare con le Tigri che si riportano a contatto (13-13). L’attacco da posto quattro di Lanier regala alle sue il +3 (17-14) ma le neroverdi rimangono in scia. Sul finale di set capitan Egonu fa la voce grossa permettendo alle sue compagne di chiudere il parziale (25-21) e di portarsi avanti 2-1.
QUARTO SET
Anche la quarta frazione si apre a favore di Milano che, grazie al buon lavoro di muro-difesa e gli attacchi delle bocche da fuoco rosablu, trova il 12-7. Sul 17-10 il parziale sembra ormai nelle mani della Numia ma la formazione guidata da coach Pistola accenna un timido tentativo di rientro che non impensierisce però le meneghine. Negli atti conclusivi del set spazio anche per Kami Miner che offre a Pietrini la palla che chiude set (25-16) e match.
DICHIARAZIONE POST-PARTITA
Francesca Bosio, palleggiatrice Numia Vero Volley Milano: “Sono molto contenta del risultato, avevamo bisogno di vincere. Abbiamo espresso a tratti una buona pallavolo. Stiamo lavorando su determinate cose che partita dopo partita stiamo mettendo in campo. Ci vuole un po’ di pazienza ma sicuramente quello che non dobbiamo più perdonarci sono questi cali. Dobbiamo imporre da subito il nostro ritmo, perché poi quando lo facciamo la differenza si vede. Ci sono ancora tante cose su cui lavorare, ma siamo contente di questi tre punti”.