Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22; 16-25; 23-25; 19-25)
Vero Volley Monza: Velichkov 8, Frascio 3, Atanasov 7, Marttila 12, Scanferla (L), Larizza 3, Beretta 9, Padar 14, Zimmermann 1, Mosca 3, Pisoni (L). N.E.: Ciampi, Knipe, Mapelli. All: Eccheli.
Sir Susa Scai Perugia: Dzavoronok, Giannelli 3, Loser 7, Ben Tara 19, Solé 8, Colaci (L), Ishikawa 18, Semeniuk 4, Plotnytskyi 14, Russo 1, Gaggini (L). N.E.: Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti.
NOTE
Arbitri: Dominga Lot, Alessandro Pietro Cavalieri
Spettatori: 2941
Durata set: 28′, 25′, 30′, 27′. Tot 1h50′
MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia)
Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 17, muri 5, attacco 55%
Sir Susa Scai Perugia: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 10, attacco 61%
Impianto: Opiquad Arena – Monza
MONZA, 21 OTTOBRE 2025 – La Vero Volley Monza viene sconfitta all’esordio in campionato, arrendendosi 1-3 (25-22; 16-25; 23-25; 19-25) ai campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. Davanti ad una meravigliosa cornice di pubblico – 2.941 spettatori all’Opiquad Arena – capitan Beretta e compagni non sorridono per il risultato ma possono essere soddisfatti per la prestazione messa in campo. La formazione brianzola, infatti, ha reso tutt’altro che facile la vita ad una squadra che si presenta alla stagione con rinnovati obiettivi importanti. Notevole l’approccio alla partita della Vero Volley, che gioca un primo set con percentuali d’attacco oltre il 70%. Vince il primo parziale, subisce la reazione degli avversari nel secondo e tenta fino all’ultimo di strappare il terzo. Non ci riesce e, così, dopo un inizio di quarto set alla pari, si arrende alla forza dei ragazzi di coach Lorenzetti. Tra le fila brianzole resta la prova incoraggiante che fa ben sperare per una stagione che è solo all’inizio. Mvp di giornata lo schiacciatore della Sir Susa Scai Perugia, Oleh Plotnytskyi, ex di turno, autore di 14 punti di cui uno a muro e due ace. Il top scorer del match, invece, è l’opposto perugino Wassim Ben Tara che a referto ha fatto segnare 19 punti. Miglior realizzatore tra le fila della Vero Volley, Luka Marttila, 15 palloni messi a terra nel corso dei quattro set.
LA PARTITA
La Vero Volley Monza scende in campo con Zimmermann in regia e Padar sulla sua diagonale, Marttila e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Scanferla libero. La Sir Susa Scai Perugia risponde con Giannelli al palleggio e Ben Tara opposto, Ishikawa e Plotnytskyi schiacciatori, Solé e Loser al centro, Colaci libero.
PRIMO SET
L’inizio della Vero Volley è promettente, tanto da essere in grado di strappare un +4 (10-6) che scalda il pubblico dell’Opiquad Arena. Coach Lorenzetti è costretto a chiamare un time out ma al rientro Padar scarica tutta la sua potenza per il punto dell’11-6. Perugia tenta la rimonta ma la formazione di casa è caparbia in attacco e accorta nella fase di difesa. Per la Sir Susa Scai riavvicinarsi diventa compito arduo e la schiacciata vincente di Padar da posto quattro assomiglia molto a una sentenza (20-15). Gli umbri provano un ultimo tentativo di riaggancio (22-19), coach Eccheli ricorre a un time-out e al ritorno in campo un fallo di formazione avvicina ulteriormente Giannelli e compagni (22-20). La pipe di Atanasov regala il set point (24-21): il primo viene annullato, ma ci pensa Marttila con una parallela a chiudere la pratica (25-22).
SECONDO SET
La reazione della squadra ospite è immediata e veemente (2-8). Il break, di fatto, indirizza sin da subito le sorti della frazione di gioco. Perugia gioca in scioltezza di fronte a una Vero Volley che, al contrario, non sembra avere la stessa determinazione del set precedente. Allora coach Eccheli prova a cambiare qualcosa: prima inserisce Pisoni per Scanferla, poi Velichkov per Atanasov. Ed è proprio il giovanissimo schiacciatore bulgaro (classe 2007) a mettersi in mostra con un muro e un attacco vincenti. Il parziale, però, è ormai compromesso: entrano anche Larizza per Mosca (10-19) e Frascio per Marttila (14-23) per un ultimo disperato tentativo di rimonta che si spegne sul 16-25 finale.
TERZO SET
Il tecnico brianzolo conferma Velichkov in posto quattro per Atanasov. Il muro della Sir Susa Scai è granitico e su questo fondamentale Perugia costruisce il primo break (3-5). Eccheli ferma subito il gioco nel tentativo di interrompere il momento positivo degli avversari e, di lì a poco, il punto numero 6 vale la parità. Si procede a braccetto per buona parte del set, fino a quando il servizio ficcante di Perugia mette in difficoltà la seconda linea della Vero Volley (17-19). L’attacco in diagonale di Padar appena dopo il time-out ridà fiducia alla formazione di casa, che trova la nuova parità con Marttila (19-19). Monza ci crede (21-20), Lorenzetti annusa il pericolo e chiama a rapporto i suoi. Un’interruzione di gioco salutare per la Sir Susa Scai, che trova il set point dopo l’attacco out di Velichkov (22-24). Un break prezioso, che i campioni d’Europa in carica non sciupano (23-25).
QUARTO SET
Da una parte Perugia vuole i tre punti, dall’altra Monza tenta di portare la partita al tie-break. Ne viene fuori un inizio di parziale ad alta intensità, in cui le due squadre rispondono colpo su colpo. Esce Ishikawa per crampi, dentro Semeniuk che si fa subito notare dai nove metri con un ace. Tra le fila di Monza ritorna in campo Atanasov per Velichkov, ma il tocco di seconda di Giannelli vale il +3 (9-12). Per la squadra di casa in campo anche Frascio per Padar nel tentativo di provare a invertire il trend ma Perugia ora sembra inarrestabile (11-17). La Vero Volley non trova più spazio per la rimonta e il 19-25 finale chiude il match a favore della Sir Susa Scai.
DICHIARAZIONE POST PARTITA
Jan Zimmermann, palleggiatore Vero Volley Monza: “Abbiamo iniziato molto bene, tutto sommato sono contento di come abbiamo giocato la gara, fatta eccezione per il secondo set; potevamo fare qualcosa di più nel terzo. C’è sicuramente margine di miglioramento, ma sono soddisfatto di come abbiamo combattuto”.