La Eagle Cup Volley è l’evento che dal 3 al 5 gennaio 2026 trasformerà ancora una volta il Lago di Como nel palcoscenico internazionale della pallavolo giovanile. Questo pomeriggio, presso Palazzo Lombardia, è andata in scena la conferenza stampa di presentazione della decima edizione della competizione. La sala Ghirardotti di Palazzo Pirelli ha accolto istituzioni, organizzatori e testimonial che hanno sottolineato il valore sportivo della manifestazione.
“È un torneo che sta diventando sempre più importante – ha affermato Federica Picchi, sottosegretaria con delega sport e giovani della Regione Lombardia – Saranno presenti più di 1800 ragazzi e 120 squadre, provenienti da tutti i Paesi europei. In Lombardia la pallavolo ha dei numeri strepitosi: i tesserati sono più di 145.000″.
Organizzata dalla Pallavolo Picco Lecco, con il supporto di Vero Volley e il contributo tecnico di Mizuno, l’Eagle Cup Volley 2026 sarà un momento in cui la pallavolo si confermerà più che mai un linguaggio universale capace di unire culture e generazioni diverse. Saranno nove, tra maschili e femminili, le categorie coinvolte nella competizione, comprese le formazioni maschili U15, U17 e U19 di Vero Volley che nella passata stagione hanno regalato al Consorzio tre storici trofei nazionali.
Nella seconda parte della conferenza è intervenuto Cristian Merati, direttore sportivo del settore giovanile Vero Volley: “Abbiamo deciso di collaborare alla Eagle Cup perché è un progetto coerente con i valori che promuoviamo giorno dopo giorno, come l’inclusione e l’utilizzo dello sport come veicolo sociale.”
Il countdown per l’Eagle Cup Volley 2026 è ufficialmente partito: il Lago di Como sarà il cuore pulsante del volley giovanile italiano e internazionale.