Tornano anche quest’anno gli appuntamenti con il Progetto Emmeline. L’iniziativa, promossa da Vero Volley a partire dal 2023, si pone come momento di riflessione riguardo il tema della violenza contro le donne. Gli incontri vedono partecipare le squadre del settore giovanile, che insieme alle giocatrici della Serie A, affrontano il tema supportate dal claim “Mi ama se… Non mi ama se…”. Il primo incontro si è svolto mercoledì 19 novembre e ha visto la partecipazione attiva di numerosi atleti e atlete del settore giovanile – la U16 Unica Vero Volley, e l’U17 Gialla e Blu della Avis Cernusco – che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi anche con alcune giocatrici della Numia Vero Volley Milano: Francesca Bosio, Nicole Modesti e Rebecca Piva.
L’incontro è iniziato con la proiezione di alcune scene del film Suffragette, che raccontano le origini del movimento suffragista femminile nel Regno Unito, per poi proseguire con l’approfondimento del tema “Mi ama se… Non mi ama se…”, riflettendo insieme su quali comportamenti affettivi siano sani e rispettosi e quali, invece, possano indicare una relazione poco equilibrata. A supporto del confronto è stato utilizzato un segnalibro realizzato dal Consorzio Vero Volley, contenente alcune frasi dedicate proprio a questo argomento.
Le riflessioni emerse sono state molto significative: i partecipanti hanno sottolineato come libertà, fiducia, sincerità e dialogo costituiscano le basi di ogni legame, sia in amore sia in amicizia, dimostrando un’elevata consapevolezza emotiva. L’iniziativa si inserisce nel percorso previsto dal Progetto Emmeline, che prevede diversi incontri dedicati a promuovere valori quali rispetto, meritocrazia, inclusione, uguaglianza e il rifiuto di ogni forma di violenza.
Sul finale è stato mostrato un video dell’esibizione di Fiorella Mannoia che, in occasione delle ATP Finals di Torino, ha intonato la sua canzone “Quello che le donne non dicono” cambiandone il testo mandando un forte messaggio al pubblico. In chiusura un estratto dal monologo di Paola Cortellesi tenuto in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università Luiss. L’attrice e regista italiana ha augurato agli studenti di non avere mai paura di uscire dai condizionamenti e accettarne anche il rischio, se questo significherà scegliere: “Siate straordinari, concedetevi il dubbio, perché è la vostra libertà” ha concluso l’attrice.