La stagione 2025/2026 è ufficialmente iniziata per le prime squadre del Vero Volley, che hanno avviato la preparazione presso la nuova sede Isokinetic di Milano, situata in Piazza Gae Aulenti. Atleti e atlete delle formazioni maschile e femminile si sono sottoposti ai test pre-season, un passaggio cruciale per monitorare la loro condizione fisica in vista degli importanti impegni che li attendono.
Da anni Vero Volley collabora con Isokinetic, gruppo medico internazionale specializzato nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di patologie muscolari, traumi ortopedici e infortuni sportivi. I giocatori e le giocatrici delle prime squadre sono stati seguiti con la massima attenzione per tutta la durata dei test, grazie al supporto di uno staff medico altamente qualificato. Presso Isokinetic, gli atleti hanno affrontato diverse prove: il test isocinetico, mirato a misurare la forza e la resistenza muscolare della coscia; il test di forza isometrica per la spalla mediante l’utilizzo del Force Frame; e, infine, il test di analisi del movimento (MAT), basato su video analisi effettuate nella Green Room Isokinetic, finalizzato a valutare la qualità dei gesti motori.
L’utilizzo di questi strumenti rappresenta un valido supporto per lo staff tecnico nella pianificazione degli allenamenti e nella gestione fisica degli atleti. A riguardo, Silvio Colnago, preparatore atletico della MINT Vero Volley Monza, commenta: “Tutti questi dati ci permetteranno di confermare i protocolli individuali già in uso o di introdurre esercizi mirati, al fine di ripristinare un equilibrio muscolare o potenziare un singolo muscolo o distretto muscolare”. Conclude spiegando: “Grazie alla partnership con Isokinetic e alle competenze e professionalità dei dottori che hanno lavorato e continueranno a lavorare con noi, abbiamo la possibilità di ottenere informazioni fondamentali per avere una fotografia iniziale delle condizioni dei nostri atleti”.
La collaborazione con Isokinetic rappresenta un punto di forza per Vero Volley, offrendo supporto scientifico e professionalità di alto livello per la crescita e la tutela degli sportivi. Questa sinergia rappresenta un valore aggiunto utile non solo a preparare al meglio la stagione sportiva, ma anche a dare la giusta importanza alla salute e alla performance dei singoli atleti.